ACERCA DE

Collezione Contini Bonacossi

sin descripción

(???? - )

Descripción

La Collezione Contini Bonacossi appartiene alla Galleria degli Uffizi, ma per la mancanza di spazi adeguati non è esposta nel museo principale bensì in un palazzo apparentemente anonimo in via Lambertesca. Attualmente fa ancora parte del complesso degli Uffizi e dal momento che il progetto Nuovi Uffizi va avanti, è auspicabile che la collezione entrerà a far parte dell’allestimento principale.

veroneseLa collezione è solo una parte della grande collezione di opere d’arte messa insieme dal Conte Alessandro Contini Bonacossi (1878-1955), che fu donata allo stato italiano nel 1969. Sfortunatamente alcuni eredi della famiglia del Conte si opposero alla donazione ed alla fine, negli anni a seguire, la maggior parte della collezione fu venduta. La stessa Galleria degli Uffizi acquistò alcune opere d’arte, non comprese nella donazione, incluse alcune opere di Paolo Uccello e di Tiziano, esposte nelle Galleria.

La Collezione Contini Bonacossi include capolavori di maestri toscani, come Cimabue, Agnolo Gaddi, Andrea del Sarto, ma anche opere di famosi artisti italiani e stranieri, come Francisco Goya, El Greco, Veronese, Tintoretto e Bernini.

Obras

Lugares asociados

Dirección

Via Lambertesca, 6
50122 Florencia (Italia)

Fuentes consultadas

  1. http://www.uffizi.org/it/la-collezione-contini-bonacossi/